Contattateci ai numeri:  085 4153218 - 392 4594334

Tempi di erogazione

Chiama ora

 TEMPI DI EROGAZIONE / LISTE DI ATTESA
(Comunicazione ai sensi dell'Art. 41, Comma6, D.L. 33/2013)

Accesso, Costi e Gestione dei Tempi di Erogazione / Liste di Attesa

Le Utenze che usufruiscono delle prestazioni laboratoristiche prsso la Ns. struttura in regime di solvenza non sono vincolati ad alcuna limitazione di accesso o di attesa e possono usufruire delle suddette prestazioni in modo libero e continuativo. Il corrispettivo previsto da versare per le prestazioni laboratoristiche e per l'attività privata sono disponibili in libera consultazione presso la Ns. sede in Via del Santuario 168/4, Pescara oppure possono essere comunicati per via Posta Elettronica, previa specifica richiesta, oppure per via telefonica chiamando lo 085-4153218.


L'erogazione delle prestazioni in nome e per conto del Sistema Sanitario Pubblico è strettamente contingentato sia sotto il profilo del volume delle prestazioni laboratoristiche erogabili sia sotto quello della tipologia delle stesse, essendo vincolate da quanto disposto dai contratti sottoscritti con la Regione Abruzzo e con le ASL Regionali, dal Nomenclatore Tariffario Regionale e dalle Normative vigenti in ambito sia Nazionale che Regionale.

Criteri di composizione dei tempi di Erogazione / Liste di Attesa

La Ns. struttura non ha necessità di composizione di Liste di Attesa per l'erogazione delle prestazioni laboratoristiche, in quanto in grado di garantire il pieno soddisfacimento di una richiesta giornaliera medio-alta da parte dell'Utenza. L'accesso alle suddette prestazioni è pertanto erogato in modo libero e continuativo, eccezion fatta per le prestazioni laboratoristiche erogate in nome e per conto del S.S.N., il quale subordina l'erogazione stessa ad un tetto mensile di spesa concesso alle strutture private ed imposto dagli accordi contrattuali sottoscritti con la Regione Abruzzo e le ASL Regionali.


I suddetti accordi prevedono l'obbligo di sospensione dell'erogazione delle prestazioni laboratoristiche al raggiungimento del succitato tetto di spesa mensile.


Di conseguenza, l'eventuale formazione di Liste d'Attesa relativa alle Utenze richiedenti prestazioni laboratoristiche in nome e per conto del Sistema Sanitario Pubblico non è determinata né da limiti di operatività, tecnologici e/o organizzativi della Ns. struttura, ma esclusivamente dall'inadeguatezza, rispetto alle richieste dell'Utenza, del tetto di spesa assegnato dalla Regione Abruzzo, il quale risulta notevolmete sottodimensionato relativamente alle capacità della Ns. struttura ed alle necessità dell'Utenza stessa.


Pertanto, l'accesso alle prestazioni laboratoristiche in nome e per conto del Sistema Santiario Pubblico, al raggiungimento del tetto di spesa mensile programmato, verranno necessariamente differite alla mensilità successiva.

Tempi di attesa medi per l'accesso alle prenotazioni

L'Utenza del Laboratorio Analisi Clinitest, richiedente prestazioni in nome e per conto del S.S.N., ha accesso ad un sistema di prenotazione delle prestazioni laboratoristiche; questo al fine di evitare disagi per l'Utenza stessa.


Fino all'esaurimento di capienza del Budget Regionale mensile assegnato al Ns. Laboratorio, l'Utenza potrà, comunicando gli esami di cui ha necessità, scegliere liberamente il giorno del mese per l'effettuazione delle prestazioni labratoristiche. All'esaurimento del suddetto Budget mensile verrà comunicata, agli Utenti richiedenti che non hanno potuto accedere alle prestazioni, la possibilità di differire in date diverse le prestazioni richieste, quando il Budget Regionale mensile sarà nuovamente disponibile.



Resta tuttavia, qualora sia gradito o se ne abbia necessità, la possibilità di accedere alle prestazioni laboratoristiche richiesta in forma privata, in regime di solvenza.

Tempi medi di attesa consegna referti

La refertazione dei risultati degli esami di routine effettuati su campioni ematici viene restituita mediamente il giorno successivo all'effettuzione del prelievo; per quanto riguarda gli esami di microbiologia, le refertazioni sono restituite mediamente dopo 2 giorni lavorativi.


In caso di esami particolari verranno comunicate all'Utenza le tempistiche di riconsegna dei risultati al momento dell'effettuzione del prelievo o della prenotazione. Tali tempistiche sono determinate da Tempi Tecnici normalmente previsti dalle Società Scientifiche e dipendono esclusivamente dall'attenersi strettamente alle procedure di esecuzione degli esami stessi; questo per mantenere la salvaguardia della qualità ed il rispetto delle buone pratiche di lavoro.

Comunicazione per l'Utenza richiedente prestazioni in regime di solvenza

Si consiglia all'Utenza richiedente prestazioni in regime di solvenza di verificare, al momento del prelievo o durante la registrazione in Sala d'Attesa, il costo complessivo delle prestazioni richieste. In accettazione si riceveranno tutte le informazioni necessarie circa costi e tempi di attesa per la riconsegna dei referti, in modo da poter liberamente decidere di proseguire con l'esecuzione degli esami richiesti.

Share by: